I nostri biscottini riso e mandorle sono ottenuti dalla lavorazione artigianale di materie prime di qualità eccellente tra cui zucchero, uova, burro, riso e mandorle. Facciamo in modo che i nostri ingredienti siano sempre freschi e provengano dalle migliori aziende agricole. Le Mandorle dolci e amare che utilizziamo per la preparazione di questo biscotto sono delle migliori qualità e selezionate a mano per evitare ogni impurità. Sono di provenienza italiana, prevalentemente dalla Puglia, morbide, saporite e ricche di oli essenziali che ne caratterizzano il profumo. La farina viene ottenuta dalla macinazione della mandorla intera direttamente nei nostri laboratori e il nostro metodo segue la lavorazione tradizionale con macina a pietra per ottenere il miglior prodotto possibile. Quando il biscotto ha ottenuto una forma circolare irregolare è pronto per essere infornato. Una volta raffreddati, i biscottini possono essere confezionati in sacchetti per uso alimentare sigillati e di seguito inseriti in scatoline di cartoncino decorate. La consistenza del biscotto è croccante al primo morso ma grazie al burro di prima qualità si sciolgono subito in bocca rilasciando il loro dolce sapore.
Componente | U.M. | In 100 g |
---|---|---|
Energia | Kcal | 450 |
Kjoule | 1890 | |
Grassi | g | 20,3 |
di cui acidi grassi saturi | 11,2 | |
Carboidrati | g | 57,3 |
di cui zuccheri | g | 34 |
Proteine | g | 9,8 |
Sale | g | 0 |
Ingredienti: Zucchero, Farina di riso 24%, Albume d’uovo, Mandorle 16%, Burro, Miele, Agente lievitante (Difosfato disodico, carbonato acido di sodio, amido di frumento, antiagglomerante: carbonato di calcio).
Può contenere tracce di soia, pistacchi, nocciole, noci.
Allergeni scritti in grassetto
Tutti i biscotti di questa linea
le materie prime
Senza qualità non c'è storia
Per noi la scelta delle materie prime per i nostri prodotti è la prima delle nostre regole. Non si può fare un dolce di qualità senza unire alla passione ingredienti che siano delle eccellenze
Dove Siamo
A cinque minuti dalle porte di Siena
La Fabbrica del Panforte si trova a pochi chilometri da Siena, che ci saluta ogni giorno con il suo profilo capace di farci brillare ancora gli occhi.