Scopri o ritrova il nostro Panforte: uno dei dolci tradizionali senesi per eccellenza, la cui ricetta è dettata dal disciplinare di produzione dell’associazione di tutela dei ricciarelli e del panforte.
Duccio di Buoninsegna, Simone Martini e Ambrogio Lorenzetti erano l’eccellenza dell’arte nella Siena medioevale. Noi abbiamo voluto scegliere l’eccellenza della nostra produzione costruendo confezioni che sono di per sé uno scrigno di valore che può essere conservato anche quando il gusto dei nostri dolci sarà ormai un bel ricordo.
Scopri o ritrova i tipici dolci della tradizione toscana, prodotti seguendo la ricetta originaria dettata dal disciplinare di produzione dell’associazione di tutela del cantuccio. I nostri cantucci sono ottenuti dalla lavorazione artigianale di materie prime di qualità eccellente tra cui farina, mandorle, zucchero, uova, burro e miele.
Scopri o ritrova i tipici dolci della tradizione toscana, prodotti seguendo la ricetta originaria dettata dal disciplinare di produzione dell’associazione di tutela del cantuccio. I nostri cantucci sono ottenuti dalla lavorazione artigianale di materie prime di qualità eccellente tra cui farina, mandorle, zucchero, uova, burro e miele.
Scopri o ritrova uno dei più tradizionali dolci di Siena, ottenuti dalla lavorazione artigianale di materie prime di qualità eccellente tra cui farina, frutta candita, zucchero, noci, miele, coriandolo e semi di anice. La consistenza dei cavallucci è croccante all’esterno e morbida all’interno. Il dolce presenta al palato un deciso retrogusto di anice e canditi.
Scopri o ritrova i nostri Amaretti: soffici dolcetti ottenuti dalla lavorazione artigianale di materie prime di qualità eccellente, prime fra tutte le mandorle dolci e amare di provenienza italiana, morbide, saporite e ricche di oli essenziali che ne caratterizzano il profumo. L’assenza di glutine rende questo prodotto apprezzato anche da chi ne è intollerante e dai celiaci.